
Nel karate tradizionale troviamo posture estremamente stabili che implicano l’acquisizione sia di un buon equilibrio come pure di una comprensione corretta delle varie dinamiche del movimento. L’apparente staticità tipica delle fasi iniziali di studio del karate, impediscono inoltre ai soggetti di scomporsi, consentendo loro di concentrarsi sui singoli movimenti.
Il panorama didattico del karate tradizionale è un oceano infinito; abbiamo pertanto ADATTATO la nostra DIDATTICA DEDICATA…..
ED I RISULTATI CI STANNO DANDO RAGIONE…!!
A CHI E’ RIVOLTO
Il nostro progetto nasce dalla volontà di offrire l’opportunità di svolgere attività motoria anche a quei giovani a cui solitamente è preclusa la possibilità di avvicinarsi al mondo dello sport, anche solo a fini ricreativi ed aperta quindi a tutti maschi e femmine, di qualsiasi età.
QUANDO
Gli allenamenti si svolgono tutti il mercoledì dalle ore 15.00 alle 16.00 al Centro Sportivo di San Bellino, a partire dal mese di Settembre fino al mese di Giugno/Luglio
FIGURE COINVOLTE
L’associazione Shorei-kan karate del maestro Sergio Baire, Educatori Professionali, Scienziati Motori, Coordinatore.
I nostri istruttori possiedono competenze tecniche, metodologiche e psicopedagogiche che permettono loro di rapportarsi ai partecipanti in modo efficace e funzionale all’attività svolta.